La Nostra Storia

Correva l’anno 1999……quando quegli 11 bravi ragazzi ebbero la bella “pensata”. Uniti dalla grande e comune passione per l’insetto metallico, decisero di fondare un Vespa Club.

Senza quasi rendersene conto in poco meno di un anno si contavano un centinaio di soci e, a furia di girare per i raduni organizzati in tutta Italia dai vari club, nacque il desiderio di organizzane uno proprio, il primo raduno del Vespa Club Vespe Padane. La data dell’evento fissata per l’ultima domenica di luglio del 2000 costrinse a fare le cose un po’ di corsa, ma con la complicità della bellezza dei colli Euganei, della bella giornata che ci ha accompagnato e sicuramente da curiosità dei molti partecipanti, il risultato è stato magnifico.

Dal primo raduno sono passati ormai molti anni e il club è inevitabilmente cresciuto, sia come numero di iscritti, che come partecipazione ai raduni, basti pensare che ci sono soci che vi partecipano quasi ogni domenica. Ormai l’appuntamento annuale con il Vespa Day, ex Eurovespa, è ormai diventato un appuntamento fisso, facendo correre quest’anno i nostri soci fino a Cefalù in Sicilia. Ma in passato si è arrivati fino a Lisbona in Portogallo, senza tralasciare tutte le varie gite o viaggi che il club ha fatto in giro per l’Italia. Altri appuntamenti fissi da ormai tanti anni sono la gita all’Isola d’Elba che cade sul ponte del 1° maggio, e la partecipazione al “Raid del Torbiolo” a Stanghella in settembre. Inoltre siamo presenti con il nostro stand, presso la fiera di Padova che, in ottobre organizza la manifestazione “Auto e moto d’epoca”, dove sono presenti i più famosi club ufficiali di auto e moto che hanno fatto, come la vespa, la storia d’Italia nell’immediato dopoguerra.

Per chi invece, alle gite e ai raduni non è interessato, il vespa club partecipa a giornate in pista dove si può correre in tutta sicurezza. Pomposa, Dueville, Ala sono solo alcune delle piste che hanno dato la disponibilità al club per provare i mezzi che per strada non possono circolare liberamente. Inoltre alcuni soci stanno partecipando, nell’anno in corso, al campionato tedesco Endurance Scooter Championship con ottimi risultati. Altra possibilità le accelerazioni sui 150 metri con partenza da fermo, con vespe che arrivano ad avere una velocità d’uscita prossima ai 130 km/h.

Le attività del club sono molteplici e cercano di accontentare tutti, dalla famigliola che vuole fare la gita fuori porta al ragazzo che vuole correre in pista con il proprio mezzo. L’unico denominatore comune è e resta sempre la vespa; sia essa un restaurato che esce solo per i raduni o un conservato che ci accompagna tutti i giorni al lavoro.

Per chi è interessato ad iscriversi al vespa club, avere informazioni sulle molteplici attività del club o a voglia di passare una serata diversa,  può passare tranquillamente in sede

NIGHT AND DAY
Via Plinia, 2
35036 Montegrotto Terme (PD)

Cell. 345 4665458

[email protected]